1. La partecipazione è riservata ai titolari di laboratori di gelateria, famigliari o dipendenti i quali, all’atto dell’iscrizione, autocertificano di essere autorizzati dal titolare stesso e di poter utilizzare il nome del locale.
2. Ogni locale con laboratorio di produzione dà diritto ad una sola iscrizione; il concorrente potrà scegliere di partecipare alla gara per il gelato al Mango o al Cioccolato. Riconoscimenti e premi saranno conferiti ai nominativi indicati nel modulo di iscrizione.
3. È facoltà dell’organizzazione richiedere ai vincitori i documenti attestanti la veridicità dei dati dichiarati nel modulo di iscrizione.
4. I Concorrenti dovranno presentarsi nella giornata di lunedì 13 aprile 2026 negli orari previsti nel programma, con una miscela di almeno 3 litri al gusto Mango o Cioccolato, a seconda della competizione cui sono iscritti.
5. La mantecazione delle miscele avverrà nell’apposito laboratorio predisposto. A mantecazione avvenuta il campione di gelato andrà consegnato alla Segreteria del concorso in una confezione termica da 500 cc fornita dall’organizzazione.
6. Un’apposita commissione provvederà alla preselezione dei campioni dei gelati presentati, individuando i migliori 6 (sei) da ammettere alla votazione finale.
7. I campioni prescelti verranno valutati da una giuria composta da 5 giudici di gara; questa giuria esprimerà la votazione alla presenza degli stessi concorrenti con voto palese per mezzo di apposite palette. La giuria esprimerà il proprio giudizio riferito a sigle che contraddistinguono i contenitori in esame; buste contrassegnate dalle medesime sigle e con all’interno i nomi dei concorrenti verranno aperte solo a votazione conclusa.
8. Nel tardo pomeriggio della prima giornata saranno proclamati i 6 finalisti del concorso Mango e i 6 finalisti del concorso Cioccolato. I 12 migliori gelatieri saranno convocati la mattina di martedì 14 aprile per contendersi il titolo di 4° Vincitore del Gran Premio del Gelato d’Austria, realizzando il miglior gelato alla Nocciola.
A ciascun finalista sarà rilasciato un attestato di finalista, mentre il vincitore si aggiudicherà la Grand Prix Cup e una fantastica Fiat 500.
9. Per ogni gara non è previsto nessun ex-equo per cui, qualora si verificasse il caso, si procederà ad un’ulteriore votazione per determinare il vincitore.
10. L’organizzazione declina ogni responsabilità in merito a danni subiti o provocati dagli stessi concorrenti di qualsiasi natura essi siano nell’ambito dell’intera manifestazione.
11. L’organizzazione si riserva il diritto di apportare al regolamento tutte le modifiche atte al miglioramento della manifestazione.
12. È tassativo presentarsi in giacca bianca da lavoro e copricapo senza marchi di aziende.

